Incontri
( Torna a Incontri in provincia Udine )
Altre info
Radio Gardening - Summer school dell’Accademia dei margini
Il collettivo Robida organizza la quarta edizione della summer school dell’Accademia dei margini.
Il collettivo Robida organizza, dal 4 all’11 agosto a Topolò, la quarta edizione della summer school dell’Accademia dei margini. Una settimana di lezioni, laboratori, ricerche sonore, letture, passeggiate e studio collettivo. La summer school di quest’anno porta il titolo Radio Gardening ed è dedicata alle pratiche radiofoniche artistiche e sperimentali. Il titolo è preso in prestito dalla ricerca di Kate Donovan, che esplora le connessioni concettuali e metodologiche tra radio e giardinaggio. Si tratta di riflessioni sulla radio come sistema vivo, temporaneo e coltivato con cura, non strumento finalizzato alla trasmissione in grande scala, ma alla creazione di reti sonore relazionali.
Quest’anno, la scuola vedrà la partecipazione di 15 partecipanti provenienti da diversi luoghi d’Europa, che esploreranno insieme – come studenti e mentori allo stesso tempo – cosa significhi prendersi cura della radio come se fosse un giardino. Cosa significa potare in termini radiofonici: cosa tagliamo e perché? Come progettiamo strutture che non solo trasmettano, ma che anche impollinino, permettendo a voci, idee e metodologie di trapiantarsi e radicarsi in luoghi inaspettati?
La scuola estiva Radio Gardening si concluderà con un programma pubblico di due giorni.
Sabato 9 agosto i partecipanti della summer school prepareranno un palinsesto radiofonico che durerà tutto il giorno e presenterà riflessioni ed esperimenti nati dalla settimana di scuola estiva. La radio potrà essere ascoltata al link: radio.robidacollective.com. La giornata si concluderà con Field Studies, concerto del musicista romagnolo Glauco Salvo, che si terrà alle ore 21.00 al cinema di Topolò.
Domenica 10 agosto inizierà alle 10:00 di mattina con Tuning the Body, momento dedicato al movimento, guidato dalla performer Barbara Stimoli. La giornata continuerà nel pomeriggio alle 16:00 con la presentazione, alla casa Juljova, di due progetti nati nel contesto della summer school, Multi-Band Excitation, delle artiste londinesi Kat Macdonald e Agnes Cameron e Di pratica e di evanescenza di Margherita Kay Budillon e Eugenia Delbue. Alle 17:00 una conversazione multilingue tra Radio Onde Furlane, Radio Študent di Ljubljana e Radio Robida esplorerà cosa significhi fare radio nei e dai margini. Seguirà una performance per voci delle artiste Tisa Neža Herlec di Ljubljana e Ceola Tunstall-Behrens di Rotterdam. La serata si chiuderà dopo cena con la proiezione al cinema di Topolò del film Fiume o morte! del regista Igor Bezinović che narra l’occupazione di Fiume da parte di Gabriele D'Annunzio, raccontata dagli abitanti della città.