Mostra
( Torna a Mostre in provincia Pordenone )
Altre info
Detriti / Frammenti / Schegge / Brecce
Luogo
Quando
02.08.2025–31.12.2025
Ingresso
gratuito
Link
Orario
da mercoledì a domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Detriti Frammenti Schegge Brecce la nuova collettiva di Dolomiti Contemporanee al Nuovo Spazio di Casso.
Nel 2024, al Nuovo Spazio di Casso, la mostra collettiva Le Fogge Delle Rocce ha indagato e scanalato, plasticamente, ingegnosamente, poeticamente, scientificamente, una serie di temi connessi alle forme e sostanze della montagna contemporanea, utilizzando la geologia come disciplina e fonte immaginativa, attraverso gli interventi e le opere di 53 artisti, e la collaborazione attiva di ricercatori esperti del territorio e delle scienze geologiche.
La geologia rimane, come uno degli ambiti di riferimento, insieme ad altri temi e concetti, anche nella nuova mostra, che verrà inaugurata a Casso il 2 agosto, che resterà aperta e visitabile fino alla fine di ottobre 2025 negli orari indicati, e poi fino al 31 dicembre su appuntamento per gruppi e scuole, e che, come di consueto, includerà alcuni appuntamenti, che verranno indicati in seguito, legati alla discussione culturale e tematica (talk, workshop, performance).
La mostra è parte del programma dei Dolomiti Days 2025, iniziativa promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che si realizza in collaborazione con Fondazione Dolomiti Unesco, Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti friulane Cavallo e Cansiglio e Ecomuseo Lis Aganis, insieme al Comune di Erto e Casso.
La rassegna vede impegnati 55 artisti, che operano attraverso la pittura, la scultura, l’installazione, la performance, il video. Rilevante la presenza di opere ceramiche.
Artisti: Giorgia Accorsi, Marco Andrighetto, Francesco Ardini, Alessia Armeni, Ariele Bacchetti, Lorenzo Barbasetti di Prun, Massimo Barbierato, Michele Bazzana, Andrea Bocca, Edoardo Bonacina, Giovanna Bonenti, Laura Bouyard, Thomas Braida, Lucia Bricco, Iside Calcagnile, Simone Cametti, Nicole Colombo, Lorenzo Conforti, Fabio De Meo, Eliane Diur, Iulia Ghiţă, Marco Gobbi, Andrea Grotto, Andrea Guerra, Piotr Hanzlewicz, Katya Kabalina, Lorenzo Lunghi, Nazzarena Poli Maramotti, Gianmaria Marcaccini, Anna Marzuttini, Marco Mastropieri, Matthieu Molet, Zeno Nan, Giorgio Orbi, Alessandro Pagani, Sebastiano Pallavisini, Caterina Perego, Beatrice Roggero Fossati, Angela Rui, Giuseppe Salis, Caterina Erica Shanta, Martin Schuster, Giacomo Silva, Kristian Sturi, Fabio Talloru, Vere Bestie (è un gruppo generato da Simone Cametti, che include: Sara Antonellis, Gabriele Ciulli, Niccolò Di Ferdinando, Alexandra Fongaro, Davide Miceli, Alice Papi, Clarissa Secco), Giuseppe Vigolo, Xueqing Zhu.