Mostra
( Torna a Mostre in provincia Trieste )
Altre info
Feelings of Togetherness
Trieste Contemporanea festeggia il suo trentesimo anniversario con un programma espositivo e culturale da giugno fino all’autunno.
Il cuore delle celebrazioni sarà rappresentato da due mostre principali, affiancate da uno speciale evento online che coinvolgerà il pubblico anche a distanza, in uno spirito di condivisione e dialogo internazionale.
La prima mostra Feelings of Togetherness inaugurerà il 24 giugno alle ore 19:00 nella Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi (Piazza Piccola 2), gentilmente concessa dal Comune di Trieste, e sarà quindi aperta al pubblico dal 25 giugno al 6 luglio.
Questa esposizione propone una narrazione visiva dei trent’anni di attività di Trieste Contemporanea attraverso quattro postazioni tematiche, che raccolgono opere d’arte, video, fotografie, libri, stampe e documenti. Feelings of Togetherness sarà accompagnata da un’installazione sonora di musica generativa firmata dal musicista udinese Antonio Della Marina, che arricchirà l’esperienza del visitatore e offrirà una dimensione sensoriale immersiva. Alle pareti, inoltre, sarà leggibile un messaggio in codice Morse scritto in dodici lingue europee, realizzato per l’anniversario della fondazione del Comitato triestino.
La seconda mostra Feelings of Togetherness sarà inaugurata il 27 giugno alle ore 19:00 presso lo Studio Tommaseo, sede storica di Trieste Contemporanea in via del Monte 2/1. Visitabile fino al 26 settembre, l’esposizione si sviluppa in continuità con la precedente, approfondendo i linguaggi e le traiettorie artistiche che hanno caratterizzato la storia del Comitato, da sempre impegnato a sostenere la creatività emergente e il dialogo con i paesi dell’Europa centro-orientale.
Le mostre avviate in giugno sono realizzate nell’ambito degli eventi GO! 2025&Friends, con il contributo della Regione.