Mostra
( Torna a Mostre in provincia Udine )
Altre info
Le Forme della Città
Luogo
Quando
23.09.2025–12.10-2025
Link
Orario
da 23 settembre al 2 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
dal 6 al 12 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Anteprima della terza edizione del festival collega-menti dell’ateneo “le forme della città”: le fotografie di Gabriele Basilico in mostra a Udine
La mostra “Le Forme della Città” con le fotografie di Gabriele Basilico aprirà in anteprima la terza edizione del festival Collega-menti, promosso dall’Università di Udine, con il sostegno della Regione Fvg e della Fondazione Friuli e la collaborazione del Comune di Udine.
Frutto della collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico di Milano, l’esposizione, curata da Andrea Elia Zanini, segna la prima presentazione a Udine delle opere di Gabriele Basilico (1944-2013), e offre al pubblico l’opportunità di scoprire il lavoro di uno dei maestri della fotografia contemporanea.
Il tema della città come complesso e raffinato prodotto dell’economia e della storia occupa un posto centrale nel lavoro di Gabriele Basilico: un filo rosso che questa mostra riprende e che dialoga con il focus dell’edizione 2025 del festival “Oltre le case: la sfida dell’abitare”.
“Le Forme della Città” presenta una selezione di 14 fotografie che raccontano la città come organismo vivo e in continua trasformazione, rivelandone la storia attraverso la sua stratificazione culturale e architettonica. In mostra le immagini di Bilbao, Madrid, Lerida, Parigi, Palermo, Berlino, Londra, Valencia, Roma, Barcellona, Istanbul, Lisbona, Montecarlo e Milano.
Guidato da un profondo interesse per le architetture e per il paesaggio urbano, Gabriele Basilico ha scelto il rigore dello stile documentario per raccontarne il costante processo di stratificazione che le modella.