Teatro
( Torna a Teatro in provincia Udine )
Altre info
17 Rue des Fossés, Saint-Marcel
Luogo
Quando
18.06.2025
Link
Orario
ore 21:00
Altre info
intero €16,50 - ridotto €13,50
17 Rue des Fossés, Saint-Marcel di Francesca Osso and Gabriele Gerets Albanese inaugura FESTIL_Festival estivo del Litorale.
Francesca Osso e Gabriele Gerets Albanese si sono conosciuti a ottobre durante uno spettacolo dove lei era attrice e lui sound designer. Hanno cominciato in quell’occasione a creare musica insieme. In poco tempo hanno deciso di realizzare un disco con le canzoni scritte da Francesca, e di farlo viaggiando. Sono partiti in macchina per Vienna, proseguendo per Praga e Salisburgo, per poi stabilirsi a Parigi dove in un salotto a Saint-Marcel hanno cominciato a registrare e dare vita ai brani, alcuni dei quali scritti durante i loro viaggi.
Ora presentano al pubblico quello che hanno fatto, raccontando l’incontro, il viaggio, la creazione.
L’idea di questa specie di album nasce nei viaggi in macchina tra l’Italia, l’Austria, la Cechia e la Francia. Nasce nelle bettole di Praga, nella strada deserta che la divide da Vienna, dove tutti i bei palazzi sembrano ex manicomi; nasce sul ghiaccio di Salisburgo, in un salotto a Saint-Marcel, e nella mia camera a Udine. Nell’adorazione continua notte e giorno, fuori da Notre-Dame, nella sveglia alle 8 di mattina con Jessica Pratt che canta sotto la doccia, nelle uova, sulle scale marce del palazzo di Modigliani, nell’indecisione carogna, nelle cene a mezzanotte, in Place de la Contrescarpe, ne les étoiles.
Nasce dieci anni fa quando ho scritto una canzone, nasce quando non cantavo più, quando ho cominciato a credere alle creature che abitano lungo i fiumi a Faedis. Nasce nel viaggio tra Grado e Udine a 8 anni quando improvvisamente in macchina ho sentito Patty Pravo. Nasce nel settimo continente, nella pelliccia di visone, nel boeuf bourguignon. Nasce dalle mani di Gerets, nella pazienza ossessiva che io non ho, nasce nel mio sconforto e nell’idea che quello che stavamo facendo era troppo bello. Una creazione fatta in macchina, in casa e sotto i palazzi di Parigi.